le nostre gru a bandiera

affidabilità forza e precisione al tuo servizio

Gru a bandiera con braccio in profilato a canalina

Gru a bandiera a colonna

gru a bandiera braccio profilato

Ulteriori informazioni sui
sistemi di fissaggio

Gru montata a mensola

gru a bandiera braccio profilato - mensola

Ulteriori informazioni sui
sistemi di fissaggio

Gru versione “C”

Questa versione di gru a bandiera, grazie al peso ridotto del braccio, si caratterizza per la bassa inerzia e quindi per l’estrema leggerezza e facilità di movimentazione.
Il braccio è dotato di carrello speciale a “canalina”, che consente la traslazione a spinta con la massima fluidità.

Portata: fino a 1000 kg
Lunghezza braccio: da 3 a 7 metri

portata delle gru a bandiera
Completo di

Per ulteriori informazioni, contattaci.

Download

Clicca qui per scaricare i dati tecnici.

Gru a bandiera con braccio in trave profilata con tirante

Gru a colonna

gru a bandiera

Ulteriori informazioni sui
sistemi di fissaggio

Gru a bandiera
montaggio a mensola

gru a bandiera trave con tirante - mensola

Ulteriori informazioni sui
sistemi di fissaggio

Gru versione “H”

Versione di gru a bandiera con portate e sbracci maggiori rispetto alle versioni C (trave in profilato) e T (trave a sbalzo).
La conformazione del braccio consente l’utilizzo di carrelli con traslazione a spinta, come pure con azionamento elettrico o meccanico.

Portata: fino a 2000 kg
Lunghezza braccio: da 4 a 8 metri

portata sbraccio altezza gru a bandiera
Completo di

Per ulteriori informazioni, contattaci.

Download

Clicca qui per scaricare i dati tecnici.

Gru a bandiera con braccio snodato / articolato

Gru articolata a colonna

gru a bandiera con braccio snodato / articolato

Ulteriori informazioni sui
sistemi di fissaggio

Gru a mensola braccio snodato

gru a bandiera braccio snodato / articolato - mensola

Ulteriori informazioni sui
sistemi di fissaggio

Gru versione “S” | braccio articolato

Questa versione di gru a bandiera dispone di un braccio realizzato in due segmenti incernierati a pantografo. Tale configurazione permette di aggirare ostacoli fissi, e movimebtazioni più complesse, fino a girare dietro angoli o traslare oltre un portale.
Offre il massimo utilizzo dello spazio in altezza e la rotazione oraria-antioraria per oltre 360° complessivi.

Portata fino a 500 kg
Lunghezza braccio: da 3 a 7 metri

gru a bandiera braccio articolato - dati tecnici
Completo di

Per ulteriori informazioni, contattaci.

Download

Clicca qui per scaricare i dati tecnici.

Gru a bandiera con braccio profilato a sbalzo

Gru a bandiera braccio profilato

gru a bandiera braccio profilato

Ulteriori informazioni sui
sistemi di fissaggio

Gru a bandiera braccio profilato
installazione a mensola

gru a bandiera con braccio profilato - montaggio a mensola

Ulteriori informazioni sui
sistemi di fissaggio

Gru versione “T” | trave a sbalzo

Versione di gru a bandiera che, data l’assenza di tiranti, consente l’utilizzo ottimale dello spazio disponibile in altezza e permette il massimo sfruttamento della corsa del gancio. La tipologia di braccio prevede l’abbinamento con carrelli di traslazione a spinta, elettrici e meccanici.

 

Portata: fino a 2000 kg
Lunghezza braccio: da 2 a 5 metri
gru a bandiera braccio profilato - dati tecnici
Completo di

Per ulteriori informazioni, contattaci.

Download

Clicca qui per scaricare i dati tecnici.

 

con le gru a bandiera
puoi sfruttare al meglio
anche gli spazi ridotti

ottimizza la movimentazione dei materiali e dei tuoi lavorati

Le gru a bandiera si distinguono come soluzioni eccellenti per la movimentazione dei materiali, specialmente in contesti dove gli spazi e le metrature sono limitati.
Per sfruttare appieno il loro potenziale, è comunque importante selezionare il modello adatto, posizionarlo correttamente e seguire le normative e i protocolli di sicurezza. 
Di seguito alcune indicazioni.


Principali fattori da considerare
per la selezione di una gru a bandiera:

  • Valutare la portata
  • Valutare il raggio di azione
  • Scelta del tipo di gru a bandiera
  • Scelta del tipo di movimentazione  
  • Selezione del paranco
  • Scelta del sollevatore a ventosa
  • Corretto posizionamento della gru a bandiera
  • Modalità pratiche per un utilizzo efficiente e sicuro

 

Per aiutarti a valutare tutti gli aspetti che dovrebbero concorrere alla scelta corretta di una gru a bandiera, abbiamo preparato alcune pagine guida (trovi i pulsanti che ti indirizzano a tali pagine subito qui sotto). Troverai indicazioni utili ai fini della scelta di gru e ventose. Ottimizzando i processi di movimentazione negli impianti di lavorazione e nei reparti di stoccaggio, potrai definire e mettere a punto progetti di maggiore produttività per la tua azienda.

Seguendo le indicazioni è possibile valutare i principali parametri da prendere in considerazione, per poi procedere, grazie alla nostra consulenza, alla scelta definitiva delle gru e dei sollevatori a ventose più adatti alle tue esigenze e alle necessità della tua linea produttiva.

Possiamo accompagnarti in un percorso articolato e approfondito, fornendoti le informazioni necessarie per:

  • Scegliere la gru a bandiera ideale: analizzeremo assieme portata, sbraccio, tipologia di montaggio e caratteristiche tecniche, per aiutarti a individuare la soluzione perfetta per le tue esigenze.
  • Posizionare correttamente la gru a bandiera: scoprirai i criteri da considerare per un’installazione sicura ed efficiente, che massimizzi le prestazioni della gru e la produttività del tuo lavoro.
  • Utilizzare la gru a bandiera in modo sicuro: approfondirai le norme di sicurezza vigenti e le migliori pratiche per un utilizzo privo di rischi, tutelando operatori e materiali.

Le gru a bandiera sono alleati preziosi
per ottimizzare la movimentazione dei materiali
e potenziare la tua attività.

Sfrutta i benefici delle gru a bandiera:

  • Efficienza negli spazi ristretti: utilizza al meglio ogni metro quadro con soluzioni di sollevamento e movimentazione adatte a contesti ristretti.
  • Versatilità d’impiego: scopri il vasto campo di applicazioni delle gru a bandiera – dai settori industriali alle officine artigianali, passando per i magazzini e i cantieri – in perfetto abbinamento ai nostri sollevatori a ventosa.
  • Alto livello di sicurezza: segui i nostri consigli per un utilizzo sicuro e conforme alle normative, tutelando l’incolumità tua e dei tuoi collaboratori.

 

Inizia subito il percorso di ottimizzazione dei tuoi processi produttivi
con le gru a bandiera e i sollevatori a ventose DAL FORNO 

Approfitta dei nostri qualificati  • servizi di consulenza •

 

You might also be interested in:

flexible suction pad for curved material

OMNIA

flexible pad vacuum lifters for concave or convex surfaces

ventosa lastre marmo e lamiera

S series

two or three pad in-line vacuum lifters

ventosa marmo pietra

VL series

compact pneumatic tilting vacuum lifters

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close