sollevatori a vuoto
per marmo, pietra, granito, lastre ceramiche e lamiere metalliche I NOSTRI SOLLEVATORI A VUOTOsollevatori a vuoto
per marmo, pietra, granito, lastre ceramiche e lamiere metalliche I NOSTRI SOLLEVATORI A VUOTO
SOLLEVATORI A VUOTO
VENTOSE SOLLEVAMENTO
SISTEMI DI SOLLEVAMENTO A VUOTO
Una soluzione sicura, affidabile e versatile per la movimentazione dei materiali
Le ventose, note anche come sollevatori a vuoto o pinze a vuoto, sono ampiamente utilizzate in vari settori industriali per la movimentazione di materiali con attrezzature di sollevamento e gru a bandiera. Il principio di funzionamento prevede l’utilizzo della pressione negativa (vuoto) per creare un’adesione tra la ventosa e l’oggetto da sollevare.
Questa tecnologia consente di afferrare e manipolare in modo sicuro gli oggetti, soprattutto quelli solidi e non porosi, come pietra, marmo, granito, lastre metalliche, lastre di ceramica, pannelli lavorati.
Vantaggi dei sollevatori a ventosa
- Sicurezza: le ventose consentono una presa sicura e affidabile sugli oggetti, anche su superfici bagnate o ruvide.
- Versatilità: i sollevatori a vuoto possono essere utilizzati per sollevare oggetti di forme e dimensioni diverse.
- Facilità d’uso: i sollevatori a vuoto sono facili da usare e non richiedono attrezzature speciali.
- Facilità di manutenzione: le ventose sono facili da pulire e da mantenere..
I sollevatori a vuoto sono disponibili in diverse forme e dimensioni, con un numero diverso di ventose e in diverse configurazioni, per adattarsi a un’ampia gamma di oggetti e materiali da sollevare.
Oltre a essere sicuri e affidabili, i sollevatori a vuoto sono anche molto versatili. Possono essere utilizzati per sollevare, in modo rapido e semplice, oggetti di peso e dimensioni diverse: oggetti piccoli e fragili o oggetti pesanti e ingombranti. Inoltre, sono facili da pulire e da mantenere, il che li rende una soluzione ideale per le applicazioni industriali.
Caratteristiche delle nostre
piastre di aspirazione
e sollevatori a vuoto
- Capacità di sollevamento fino a 3.000 kg
le nostre ventose sono progettate per sollevare oggetti pesanti, fino a 3.000 kg. Questo le rende ideali per un’ampia gamma di applicazioni industriali, come la movimentazione di lastre di pietra, marmo e granito, lastre metalliche, lastre di ceramica. - Realizzati con materiali in lega leggera, che li rendono leggeri e maneggevoli, pur mantenendo un’elevata resistenza. Questo li rende facili da usare anche per gli operatori non specializzati.
- Dotate di guarnizioni di forma e materiale speciale, che consentono di afferrare qualsiasi tipo di materiale, non solo liscio, ma anche con superfici ruvide, fiammate o bocciardate.
Inoltre, la miscela di materiali e la tonalità di colore delle nostre guarnizioni sono studiate per non macchiare anche gli oggetti più delicati.
Questo le rende adatte a un’ampia gamma di applicazioni, comprese quelle più ruvide e delicate. - Possono essere inclinati da 0° a 90°, sia manualmente che pneumaticamente. Ciò consente di sollevare e posizionare i materiali con la massima flessibilità e precisione.
- Conformi alla Direttiva Macchine CE,
che ne garantisce la sicurezza e l’affidabilità. - Dotato di dispositivi di sicurezza: serbatoio di prevuoto, vacuometro, vacuostato, sistema di allarme acustico e luminoso. Questi dispositivi proteggono l’operatore e il carico in caso di problemi.
- Possono essere adattati alle esigenze del cliente:
i nostri sollevatori a vuoto possono essere personalizzati in base alle specifiche esigenze del cliente, ad esempio in termini di capacità di sollevamento, dimensioni e accessori.
OPZIONI di
ALIMENTAZIONE DEL VUOTO
per VENTOSE e SOLLEVATORI
Le nostre ventose e i nostri sollevatori possono essere alimentati da un vuoto proveniente da una pompa elettrica o da un generatore di vuoto ad aria compressa (tubo Venturi).
La scelta dell’opzione di alimentazione più adatta dipende dalle esigenze specifiche dell’applicazione.
L’unità è solitamente composta da: pompa del vuoto elettrica + tubo di collegamento + ventosa.
La pompa del vuoto deve essere posizionata vicino al luogo di lavoro.
Per applicazioni speciali possono essere fornite pompe con motori elettrici monofase, a corrente continua (da installare su carrelli elevatori e gru idrauliche), a combustione interna.
Nell’unità operativa ad aria compressa, il generatore di vuoto è montato direttamente sulla ventosa. L’unità è composta da: ventosa completa di generatore di vuoto-aria compressa + tubo di collegamento
Vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni di alimentazione a vuoto
Pompa per vuoto elettrica
– Vantaggi: elevata potenza di generazione del vuoto, basso consumo energetico, bassa rumorosità, manutenzione ridotta.
– Svantaggi: richiede una fonte di alimentazione elettrica, può essere ingombrante e pesante, costi di acquisto e riparazione più elevati.
Generatore di vuoto ad aria compressa
– Vantaggi: compatto e leggero, facile da installare, non necessita di alimentazione elettrica, costo di acquisto inferiore.
– Svantaggi: elevato consumo di aria compressa, elevata rumorosità, manutenzione più frequente rispetto alla pompa per vuoto elettrica.
Quale opzione di
alimentazione del vuoto scegliere?
La scelta dell’opzione di alimentazione del vuoto più adatta dipende da diversi fattori, quali:
– Tipo di applicazione: per le applicazioni che richiedono un vuoto elevato e costante, si consiglia di utilizzare una pompa per vuoto elettrica. Per le applicazioni che richiedono un vuoto minore o che prevedono l’uso di un compressore d’aria esistente, è possibile utilizzare un generatore di vuoto ad aria compressa.
– Ambiente di lavoro: se l’ambiente di lavoro è rumoroso o polveroso, si consiglia di utilizzare una pompa per vuoto elettrica. I generatori di vuoto ad aria compressa sono più sensibili alla polvere e all’umidità.
– Disponibilità di energia elettrica: se non è disponibile una fonte di alimentazione elettrica, è necessario utilizzare un generatore di vuoto ad aria compressa.
Alcuni esempi di utilizzo delle ventose
Sollevamento e movimentazione di:
- lastre di pietra, marmo e granito
- lastre di metallo
- lastre di ceramica
- vetro cristallo e specchi
CRITERI DI SCELTA PER UN SOLLEVATORE A VUOTO
Una delle condizioni necessarie per assicurare la corretta funzionalità dei sollevatori a vuoto per l’uso previsto, è la corretta selezione del modello di ventosa di sollevamento: a singola ventosa (piastra di aspirazione), a doppia ventosa, a più ventose, flessibile, con ribaltamento manuale o pneumatico.
I principali parametri da prendere in considerazione per la selezione sono:
- Portata: il peso massimo da sollevare deve essere considerato e aumentato per materiali flessibili, inclinazione del carico rispetto al piano orizzontale, inerzia dinamica, ecc.
- Dimensioni e forma: piano, concavo o convesso, elemento regolare o irregolare.
- Natura del carico: materiale compatto, rigido o flessibile, superficie lucida o grezza, ecc.
- Tipo e sistema di sollevamento utilizzato: gru a bandiera, gru a ponte, carrello autoguidato, ecc.
Altri fattori da considerare:
- Carico dinamico: se il carico è dinamico (ad esempio, un pezzo che si muove rapidamente su una linea di produzione), è necessario utilizzare una ventosa con una capacità maggiore e una migliore tenuta.
- Tempo di movimentazione: se il vuoto deve essere mantenuto per un lungo periodo di tempo, è necessario utilizzare una ventosa con una superficie di contatto più ampia, una tenuta migliore, un serbatoio di pre-vuoto più grande.
- Necessità di sollevare pezzi piccoli o tagli più grandi: a seconda delle dimensioni dei materiali da movimentare, è consigliabile utilizzare sollevatori a vuoto specifici.
- Materiali curvi: per superfici concave o convesse è necessario utilizzare un sollevatore a vuoto con piatti flessibili (OMNIA).
- Forma dei pezzi da sollevare e posizionare: se i pezzi hanno una forma complessa, è consigliabile utilizzare un sollevatore a vuoto con più ventose e punti di contatto.
- Fragilità dei materiali da movimentare: se i materiali sono fragili, è consigliabile utilizzare una ventosa con una superficie di contatto morbida.
Perché i nostri sollevatori a vuoto per marmo, granito, pietra e altri materiali sono i migliori
I nostri sollevatori a vuoto per marmo, granito, pietre, lastre metalliche e altri materiali, sono i migliori sul mercato perché sono il risultato di molti anni di ricerca e sviluppo, della scelta dei migliori materiali e di costanti test sul campo.
La nostra azienda è leader mondiale nella produzione di sollevatori a vuoto e, grazie alla nostra esperienza, siamo in grado di offrire prodotti che soddisfano le esigenze più specifiche dei nostri clienti.
Le nostre ventose di sollevamento sono realizzate con materiali di alta qualità, che garantiscono una lunga durata e un’elevata resistenza.
La guarnizione delle piastre di aspirazione è realizzata con una speciale miscela di gomma naturale, che garantisce un’eccellente forza di adesione su qualsiasi superficie, anche irregolare.
Tutte le nostre attrezzature sono sottoposte a rigorosi test di sicurezza, per garantire la massima protezione degli operatori. I sistemi di aspirazione sono dotati di dispositivi di ridondanza del vuoto e valvole di non-ritorno, che impediscono il distacco del carico in caso di guasto della pompa o taglio del tubo di alimentazione. L’operatore viene immediatamente avvertito della situazione di potenziale pericolo, per mezzo di un allarme ottico e acustico.
I nostri sollevatori sono progettati per essere ergonomici e facili da usare.
Ma il vero valore aggiunto dei nostri sollevatori è il know-how che mettiamo a disposizione dei nostri clienti. Il nostro team di tecnici specializzati è sempre a disposizione per fornire assistenza pre e post vendita e consigli su misura.
Grazie a questo servizio, i nostri clienti possono contare su un’assistenza professionale che li aiuta a utilizzare i nostri sollevatori in modo sicuro ed efficiente.
Ecco alcuni esempi concreti di come i nostri sollevatori a vuoto possono essere un vantaggio per le aziende che lavorano con marmo, granito e altre pietre:
- Aumento della produttività: I nostri sollevatori consentono di spostare i carichi in modo più rapido e sicuro, riducendo i tempi di lavoro.
- Maggiore sicurezza: I nostri sollevatori sono progettati per garantire la massima sicurezza dell’operatore, riducendo il rischio di incidenti.
- Riduzione dei costi: I nostri sollevatori sono durevoli e richiedono poca manutenzione, riducendo i costi operativi.
Oltre a quanto sopra, i nostri sollevatori a vuoto offrono una serie di altri vantaggi, tra cui:
- Versatilità: I nostri sollevatori sono disponibili in una varietà di dimensioni e configurazioni per soddisfare le esigenze specifiche della vostra applicazione.
- Precisione: I nostri sollevatori consentono di posizionare i carichi in modo preciso e sicuro.
- Facilità d’uso: I nostri sollevatori sono facili da usare, anche per gli operatori con poca esperienza.
Siamo certi che i nostri sollevatori a vuoto
sono la scelta migliore per le tue esigenze.Se stai cercando un sollevatore a vuoto per marmo, granito, pietra o altri materiali, ti invitiamo a contattarci per saperne di più sui nostri prodotti e servizi.
Scopri l’efficienza e la sicurezza
dei sollevatori a vuoto
per pietra, lastre metalliche e altri materiali.
Aumenta l’efficienza della movimentazione dei materiali
con le nostre soluzioni all’avanguardia.
• Esplora adesso! •
CONTATTACI
DAL FORNO srl
Via Oliveti, 111
54100 Massa MS – Italy
tel +39 0444 478715
Invia un message
tramite WhatsApp
Potresti essere interessato anche a:
GRU A BANDIERA
gru a bandiera, a rotazione manuale o elettrica,
colonna o staffa
Paranchi elettrici a catena
complemento ideale per i sistemi di sollevamento
Sistemi di sollevamento sospesi
consente la movimentazione dei carichi al di sopra dell’area di lavoro
Sollevatori speciali OMNIA
sollevatori a vuoto con piastra
tampone flessibile
per superfici concave o convesse